FOCUS – LA RECENSIONE ★★☆☆☆

Focus★★☆☆☆

Niente è come sembra?!? |

Se non ci si lamenta spesso delle poche apparizioni di Will Smith sul grande schermo ciò è dovuto al fatto che i suoi ultimi lavori risultavano a conti fatti irricevibili. Il terzo MIB era un magro episodio e poi è stato il turno del terribile After Earth di Shyamalan, punto più basso della carriera dell’ex principino di Bel Air, che aveva nel film di Ficarra e Reque la possibilità di tornare a brillare nel panorama delle star hollywoodiane. Focus, almeno nelle intenzioni, avrebbe dovuto quindi costituire il riscatto di Smith. La storia vede come protagonista un truffatore di professione (lo stesso Will Smith) con un grande team al suo seguito, e la sua nuova e attraente assistente (Margot Robbie): colpo dopo colpo i due si innamorano, ma viene presto fuori che un lavoro in cui è richiesto fingere può risultare compromettente nelle relazioni sentimentali.

I due registi, autori di un altro film in alcuni elementi simile a questo come Crazy, Stupid Love, cercano un po’ come il protagonista di ingannare chi hanno di fronte. Mascherare, destabilizzare e illudere fa quindi parte tanto del mestiere del truffatore quanto della grande arte della regia (poi c’è chi lo fa meglio di altri: vedi Nolan o i fratelli Spierig). L'”inganno” è però fin troppo facile da individuare: dietro al loro film altro non c’è infatti se non l’ennesima commedia sentimentale dagli esiti già scritti, nascosta (ma neanche più di tanto) tra le pieghe di un thriller in cui si chiede al pubblico lo stupore. La storia che fa da contorno alla intuibile love story della coppia sarebbe dovuta essere il punto di forza del film; purtroppo la trama appare sfilacciata e a tratti illogica, sicuramente poco compatta e finanche noiosa. I colpi di scena sono incoerenti. Insomma per un film in cui niente dovrebbe essere quello che sembra, come recita un sottotitolo italiano che vorrebbe creare attese poi puntualmente smentite, possiamo dire che il film è proprio banale e prevedibile: la perdita di interesse è inevitabile.

Il colpo di grazia viene dai protagonisti. I personaggi sembrano infatti essere stati creati col copia-incolla da migliaia di altri film: lui è amante del rischio, duro ma geloso; l’amico di lui è rozzo ma darà prova (come al solito) di essere un efficace diplomatico tra le parti; lei è bellissima e impossibile. Se arrivate alla fine del film, il merito è quindi (probabilmente) della terza. A Will Smith ci permettiamo in tutta umiltà di consigliare scelte maggiormente oculate.

E a voi è piaciuto il film? Aggiungete un commento!

3 risposte a “FOCUS – LA RECENSIONE ★★☆☆☆

  1. Filmetto, questo si, comunque meritevole di sufficienza.
    Non è un film che rivedrei, nè che consiglierei, ma sono più indulgente di te: è piatto e prevedibile, tuttavia scorre bene.
    (se pensi che il mio giudizio sia stato inficiato dallo stacco di coscia della Robbie sappi che potresti aver ragione 😀

  2. Pingback: Liebster Award, mi sono deciso | REVIEW BY DAVE·

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...