I Film Più Sopravvalutati Della Storia

ImmagineEra da tempo che intendevo scrivere questo breve post, incentrato su film che, pur godendo di ampia fama, non mi hanno del tutto convinto, ma lo avevo sempre rimandato, temendo di azzardare troppo nel criticare alcune opere che la maggior parte di voi reputeranno intoccabili, proprio come il film di Brian De Palma.

Lapinsù ha di recente pubblicato una lista di film che non avevano incontrato le sue attese (trovate qui il suo articolo), e ciò mi ha definitivamente mosso a farvi conoscere, anche se probabilmente la cosa non vi interesserà poi molto, i film che in un modo o nell’altro non considero all’altezza della loro fama. Sicuramente tra le opere che vedrete elencate ci saranno alcuni tra i vostri capolavori preferiti. Oppure alcuni autori che hanno realizzato film presenti nella lista hanno girato anche alcuni masterpieces che vedreste centinaia di volte senza mai stufarvene. Nel mio caso, succede con Steven Spielberg, Ridley Scott, David Fincher, i Coen, Coppola, Scorsese. E altri ancora. Arrabbiatevi pure, indignatevi, ma ricordate che ognuno è chiamato ad avere la propria opinione, non quella del suo dizionario o del critico che legge.

In ordine sparso, i miei film sopravvalutati sono:

Fight Club di David Fincher
La grande bellezza di Paolo Sorrentino
The hurt locker di Kathryn Bigelow
Dracula di Bram Stoker di Francis Ford Coppola
Titanic di James Cameron
Avatar di James Cameron
Melancholia di Lars Von Trier
Il gladiatore di Ridley Scott
Blood Simple di Joel e Ethan Coen
Panic Room di David Fincher
Aliens – Scontro Finale di James Cameron
The Avengers di Joss Whedon
Rapunzel di Nathan Greno
Un gelido inverno di — —
Minority Report di Steven Spielberg
Prima dell’alba di Richard Linklater
Moonrise Kingdom di Wes Anderson
Tra le nuvole di Jason Reitman
Lost in translation di Sofia Coppola
Snowpiercer di Bong Joon Ho
I figli degli uomini di Alfonso Cuaròn
Dallas Buyers Club di Jean Marc Vallée

Pubblicità

20 risposte a “I Film Più Sopravvalutati Della Storia

  1. Ci sono alcuni dei miei “intoccabili”, come Dallas Buyers Club,Minority Report e il Gladiatore, ma anche alcuni film che non mi sono piaciuti come La Grande Bellezza,Snowpiercer (che ho quasi detestato), e Lost in Translation (una noia mortale!).

  2. Mi fa piacere aver stimolato la tua verve fino a pubblicare questo post!

    Entrando nel merito di alcuni titoli:
    Dracula di Bram Stoker: effettivamente deluse anche me, non tanto, ma mi deluse.
    Melancholia di Lars Von Trier: il film effettivamente è moscetto, specie nella seconda parte, ma si vedono le tette della Kirsten, quindi gli perdono tutto
    Un gelido inverno di Susanne Bier: non sapevo che questo polpettone fosse noto e apprezzato dai più
    Lost in translation di Sofia Coppola: effettivamente non regge il paragone con l’unico vero grande film della COppola (Il giardino delle vergini suicide). Film sostanzialmente palloso a miomodo di vedere.

    • Comunque sì, Un gelido inverno è considerato, specie negli States, un grande film indipendente. Su Dracula sei rimasto poco deluso per basse aspettative o perchè comunque nel complesso non ti è poi dispiaciuto molto?

  3. Wow!!! Hai distrutto dei capolavori con questa lista. Non li ho visti tutti, ma di certo reputo degni del oro successo i seguenti: Fight Club, La grande bellezza, The hurt locker, Avatar, Panic Room, Il Gladiatore, The Avengers, Minority Report, Dallas Buyers Club, Lost in Translation.

  4. Non sono d’accordo sul mettere “Il Gladiatore” in questa lista. Per me è un film veramente bellissimo, storicamente scorretto in tutto, però non è la storia che si deve andare a cercare ne “Il Gladiatore” quanto l’epicità, l’azione, il carisma del personaggio. E poi la colonna sonora è favolosa.

  5. Si ma me lo devi anche motivare, e poi… sono brutti in assoluto o deludenti (per capirci gli danno 5 stelle ma tu ne daresti solo 3)?
    Aliens è un film pazzesco (consideriamo anche l’anno), Prima dell’alba un capolavoro per l’idea, Tra le nuvole bello anche se non assoluto, Dracula notevole e Avatar… ragazzi uno dei top del genere.

  6. ma “intoccabili” per chi? Non è scontato che sono al più buoni film? chi reputa uno di questi film un capolavoro totale “intoccabile”? a volte ho la tragica impressione di vivere in un mondo di riferimenti completamente differente da quello della maggior parte della gente che parla di cinema

  7. Non mi sembra che “Minority report” sia così osannato! XD Così come “Rapunzel”. Anzi, trovo che sia un pochino sottovalulato.
    Io ci avrei messo qualche Pixar. XD Nel senso che mi sono piaciuti film come “Up”, “M&c.”, “Wall-E” e “Gli incredibili”, ma secondo me capolavori no. Così come “Bastardi senza gloria” che mi è piaciuto poco.

    “ma “intoccabili” per chi? Non è scontato che sono al più buoni film? chi reputa uno di questi film un capolavoro totale “intoccabile”? a volte ho la tragica impressione di vivere in un mondo di riferimenti completamente differente da quello della maggior parte della gente che parla di cinema”

    Concordo! XD

    “con l’unico vero grande film della COppola (Il giardino delle vergini suicide). ”

    Io l’ ho garbato poco.

    “Aliens è un film pazzesco (consideriamo anche l’anno),”

    E dopo 30 anni è ancora fresco!

    “Si ma me lo devi anche motivare, e poi… sono brutti in assoluto o deludenti (per capirci gli danno 5 stelle ma tu ne daresti solo 3)?”

    Già!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...