Chiaramente non una classifica definitiva quella che vi propongo,tra l’altro con colpevole ritardo. Non avendo visto che una -relativamente- piccola parte dei film usciti in sala nel corso del 2014 non mi posso infatti esprimere in termini assoluti, ma quelle elencate di seguito sono comunque prove di caratura elevata.
Menzioni speciali: Judi Dench (Philomena), Rosamund Pike (Gone Girl), Robert De Niro (American Hustle), Jeremy Renner (American Hustle, The Immigrant), Marion Cotillard (The Immigrant), Tom Hardy (Locke).
5. Joaquin Phoenix (C’era una volta a New York)
Un film di James Grey ● BiM
Un uomo solo e tormentato, l’ennesimo della sua carriera. Non servono dialoghi memorabili al Phoenix di The Immigrant, ultimo inosservato melodramma di James Grey, per imporsi all’interno di un film non parimenti significativo.
Voto Film: ★★★
4. Andy Serkis (Apes Revolution)
Un film di Matt Reeves ● Twentieth Century Fox
Premiamo la tecnologia, l’innovazione. Andy Serkis si è dedicato per anni alla recitazione in motion capture (LOTR, King Kong, Lo Hobbit), e sembra ormai giunto il momento di premiarne la dedizione. Pochi saprebbero riconoscerlo vedendo una foto del suo reale aspetto, il che la dice lunga su quanto finora nessuno voglia prendere in seria considerazione il suo talento. Date a Cesare quel che è di Cesare.
Voto Film: ★★★★
3. Cate Blachett (Blue Jasmine)
Un film di Woody Allen ● Sony Pictures Classic
Sul podio anche il premio Oscar Cate Blanchett. Il suo lavoro in Blue Jasmine è il testamento definitivo del suo talento immenso. Se si considera Phil Seymour Hoffman il più grande attore della sua generazione, la Blanchett è la migliore della controparte femminile.
Voto Film: ★★★★
2. Jared Leto (Dallas Buyers Club)
Un film di Jean Marc Vallée ● Good Films
Potete incolpare Dallas Buyers Club di essere un’opera tutto sommato mediocre senza le interpretazioni del duo protagonista e di Jennifer Garner: forse è proprio così. Sono infatti stati McConaughy e Leto, con le loro appariscenti prove, a decretare la fama del film del cineasta canadese. La rockstar, che qui interpreta un transessuale, è davvero al suo massimo; il dialogo con il padre che lo ha rifiutato è davvero un momento struggente.
Voto Film: ★★★
1. Christian Bale/Amy Adams (American Hustle)
Un film di David O. Russell ● Annapurna Pictures
Insieme sono la coppia di attori più rappresentativa della scorsa stagione (insieme a McConaughy/Leto). Due attori che nel corso degli ultimi anni hanno avuto una crescita esponenziale. Bale, ingrassato e truccato, è ai livelli di The Machinist in quanto a presenza scenica, ma con più sottigliezze. Quella di Adams è una prova che, degnamente supportata dalla presenza dell’ex Batman e di Bradley Cooper, raggiunge un livello di perfezione incredibile.
Voto Film: ★★★★1/2
Anch’io sono rimasto impressionato dalla coppia Bale-Adams in American Hustle, non che i due fossero degli esordienti sconosciuti dopo tutto. Ma nel 2014 la loro interpretazione è stata una delle più convincenti senza ombra di dubbio, nonostante anche gli altri citati nella tua classifica ci hanno donato delle prove di recitazione di altissimo livello: i vari McConaughey,Leto,Hardy,Pike….ecc
D’accordo su tutto, tranne che sulla prima posizione ahahah
Ma è solo questione che non mi è proprio andato giù American Hustle…
Bel articolo!
Grazie 😉 a me American Hustle è piaciuto molto, quindi sono stato spinto anche da questo a scegliere i due protagonisti!
Sul primo posto nulla da eccepire: il Bale di American Hustle è una meravigliosa. Forse la sua migliore interpretazione. Alla fine temo abbia pagato un po’ il fatto che il film non abbia mantenuto le premesse e sia restato incapace di diventare filmone.
Alcune altre interpretazioni non posso giudicarle perchè non ho visto il film (Serkys, Blanchette), mentre dissento fortemente sia su Phoenix (personaggio moscio e film bruttino) e Leto (lui è nella norma, è il suo personaggio che è grandioso, imho).
Al di là di questo, comunque avrei inserito di sicuro il Di Caprio di Wolf of wallstreet, che anzi probabilmente avrebbe guadagnato il primo posto della mia classifica 🙂
Su questo “podio” sono d’accordo! Belle interpretazioni! 🙂