IL LIBRO DELLA GIUNGLA – LA RECENSIONE ★★★★★

Il-libro-della-giungla-14★★★★★

Il film di Wolfgang Reithermann offre intrattenimento a minutaggio limitato, risultando essere una delle opere più educative del catalogo Disney |

giunglaUscito decenni prima del Tarzan disneyano con le musiche di Phil Collins, Il libro della giungla offre intrattenimento a minutaggio limitato, con una concentrazione di eventi e personaggi davvero notevole. Il conferire una personalità agli animali antropomorfizzati in base alla loro indole naturale è un’arte che Disney ha curato per anni (sicuramente il film sviluppa più i comprimari che lo spelacchiato Mowgli). Tuttavia, il lavoro di Wolfgang Reithermann stupisce ancora a distanza di decenni nell’essere riuscito a trasmettere i caratteri dei personaggi, compresi degli oranghi pazzerelli e un elefante patriarca. Ovviamente il tutto ha la finalità piuttosto chiara di educare i bambini al rispetto delle regole e gli adulti a non essere eccessivamente severi, anche se il finale si distacca radicalmente dalla spensieratezza del resto del racconto con un taglio netto e incisivo, grazie al quale scopriamo come anche l’età più spensierata e fantastica debba essere prima o poi abbandonata.

 Verdetto: ★★★★★

Una risposta a “IL LIBRO DELLA GIUNGLA – LA RECENSIONE ★★★★★

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...